Ayurveda e Yoga

✨ Il Per-Corso Essenziale per Ritrovare il Tuo Equilibrio Interiore

Amo definire questo corso come un Per-Corso di vita, in quanto la Conoscenza dell’Ayurveda e dello Yoga sono i mezzi attraverso i quali si può entrare in contatto con il nostro Sé più vero e profondo”.

 

 

Non è solo un corso. È un viaggio dentro di te, un'opportunità per riscoprire la tua essenza attraverso l’antica saggezza dell’Ayurveda e dello Yoga.

Un Per-Corso dove non impari solo l'arte del massaggio, ma vivi un’esperienza trasformativa che ti porta a conoscere la tua vera natura.
Un cammino di ascolto interiore e crescita personale, dove ogni tocco diventa consapevolezza e ogni respiro diventa evoluzione.

Apri il cuore, lascia che le mani sentano, permetti alla tua anima di esprimersi.

- Ritrova l’armonia con te stesso e con il mondo che ti circonda.
- Scopri la magia del tocco consapevole e della trasformazione interiore.
- Trasforma la conoscenza in esperienza, l’esperienza in evoluzione.

Se senti il richiamo, sei nel posto giusto.

Luce e Amore, 

(Basanti Dasi e Ānandaśakti)

  

In Āyurveda l’oleazione di corpo e testa è prevista nella routine igienica quotidiana, detta “ Dinacharya”. È chiamata “Snehana” la terapia dell’oliare, ungere, lubrificare e carezzare il corpo esterno ed interno. Questa parola deriva dalla radice “Snih” che significa “aderire, essere attaccato, avvolgere” ma significa anche "voler bene, provare amore, sentire affetto per….”. Con tale significato ci si riferisce all’amore meraviglioso e all’immensa tenerezza che appartiene allo spirito essenziale insito nella natura umana. È considerata una “Sadhana” (pratica) amorevole che consente al complesso di corpo/mente/spirito di ritrovare flessibilità e memoria cognitiva, libera i canali le “Nadi” da tossine fisiche ed emotive, agevolando il corretto fluire del “Prana” (energia vitale) e dei principi nutritivi nel corpo, donando un senso di profonda Serenità, Centratura, Amore e Fiducia in se stessi e nella vita.

Nello Yoga, attraverso le “āsana”(posture del corpo) i “ mudrā” e i  “bandha” (gesti del corpo  utili a canalizzare l’energia vitale ), il  pranāyāma  ( espansione del respiro), i mantra (suoni sacri)  e la meditazione, possiamo, mantenere in equilibrio il nostro corpo e la nostra mente in modo  da facilitare la connessione con la parte piu’ profonda di noi.


A differenza di tanti altri corsi che restano solo sulla teoria, questo percorso è pensato per farti sperimentare in prima persona. Non ti limiterai ad apprendere concetti, ma li applicherai concretamente nella tua quotidianità, acquisendo strumenti pratici e reali per migliorare il tuo benessere ogni giorno.

 

Il corso è strutturato in 5 week-end dalle 9.30 alle 17.00/17.30 circa. 

PROGRAMMA Le singole sessioni giornaliere si apriranno con un momento di raccoglimento, piccola meditazione e condivisione tra i partecipanti per dare la possibilità e il tempo necessario a ognuno di immergersi completamente nell’esperienza.

Parte teorica Ayurveda

- Breve introduzione dei Principi fondamentali della Medicina Ayurvedica
Teoria dei cinque elementi: Panchamahabhuta
La costituzione individuale: Prakriti
- Definizione dei Dosha (Vata, Pitta, Kapha)
- Routine giornaliera (Dinacharya)

Parte pratica

- Approccio al massaggio: come entrare in contatto con l’altro e nel suo spazio sacro
- Sentire il corpo attraverso le mani
- Sequenza completa dello Snehana (anteriore e posteriore)
- Automassaggio e uso dei cristalli
- Massaggio completo della testa “Shiro-Abhyangam”

________________________________________________________________________________

 Parte teorica Yoga

- Introduzione alla filosofia dello Yoga e il suo legame con la Medicina Ayurvedica
- Gli otto passi dello Yoga secondo il Saggio Patanjali
- Piccola introduzione di Anatomia e Fisiologia degli apparati muscolo-scheletrico e respiratorio 
- Approfondimento delle posture “asana” e delle tecniche di respirazione “pranayama” adatte ai singoli Dosha ( Vata, Pitta, Kapha) e all’equilibrio della propria costituzione individuale (prakriti)

 

Parte pratica Yoga

- 3 pratiche di yoga complete, finalizzate all’equilibrio e all’armonia di mente-corpo-anima
- Tecniche di respirazione “pranayama” fondamentali per una buona salute psico-fisica

 

Al termine del percorso formativo i partecipanti:

- avranno degli strumenti a disposizione da usare nella loro routine quotidiana

- saranno in grado di effettuare un massaggio del corpo Snehana e Shiro-Abhyangam su persone sane, in base alla    costituzione individuale del ricevente (Vata, Pitta, Kapha).

- avranno una maggiore Consapevolezza di Sé
- avranno una maggiore Conoscenza dei propri stati interiori
- avranno una maggiore Fiducia in se stessi

 

DURATA: 5 week-end

Date: 10-11 Maggio, 14-15 Giugno, 12-13 Luglio (da confermare in base alle temperature estive). Le altre date verranno comunicate in seguito, in ogni caso ci sara’ la pausa estiva.

COSTO: 1008 Chf

Early bird: 908 Chf se ti iscrivi entro il 1 Aprile + una sorpresa per Te!!!

Termine Iscrizione: 15 Aprile

MATERIALE DIDATTICO INCLUSO: Dispensa

ATTESTATO: Si rilascia attestato di partecipazione 

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: il corso è aperto a tutti, principianti e operatori del settore.

DOCENTI:   

- Loredana Stranges - Terapista Ayurvedica e Terapista Complementare    www.shanti-deva.ch
- Tanja Invernizzi- Insegnante di yoga e meditazione (www.spazioyogaticino.ch)

LUOGO: Lugano presso “NEWMOON” Viale Stefano Franscini 19, Lugano

INFO e ISCRIZIONI:

Loredana (Basanti Dasi) +4179-4333974 (scrivere in whatsapp)

Tanja (Ānandaśakti) +39 331 451 70 83

 

Ultima modifica il Domenica, 09 Marzo 2025 10:48

Visite: 616

Shanti Deva © 2014 | Powered by ARTEXPOWEB. All rights reserved.